Secondo i dati forniti dal Centro Nazionale Trapianti, il 2016 ha visto l’incremento del numero dei trapianti di polmone eseguiti, passando dai 112 dell’anno precedente a ben 154. Un altro dato molto importante è rappresentato dalle liste di attesa: i pazienti iscritti in lista di attesa per un trapianto di polmone sono 346 a fronte dei 383 relativi al 2015.

Tra le novità di questa edizione, l’importante partnership con la Federazione Italiana Rugby, che ha patrocinato la campagna ed il supporto della Serie A Calcio TIM, che nella giornata di campionato in programma il 21 Maggio ospiterà su tutti i campi da gioco uno striscione con il numero solidale 45514 per sensibilizzare sportivi e tifosi sulla patologia invitando tutti, in campo e sugli spalti, a donare per vincere insieme la partita contro la fibrosi cistica.

“Siamo felici che anche quest’anno la nostra iniziativa sia stata sposata dal mondo dello sport – afferma Antonio Guarini, Vicepresidente LIFC – ringraziamo la Serie A Calcio TIM e la Federazione Italiana Rugby per la solidarietà dimostrata e ci auguriamo di averli anche in futuro al nostro fianco per donare #unrespiroinpiù ai pazienti con fibrosi cistica. Per i nostri pazienti infatti lo sport è di vitale importanza per migliorare le proprie condizioni fisiche e siamo felici che sia proprio il mondo sportivo a veicolare un messaggio di speranza e tenacia”.

Con i proventi dell’iniziativa LIFC sosterrà il progetto OCS – Organ Care System per l’acquisto del primo macchinario portatile per perfusione polmonare, installabile su tutti i mezzi di trasporto utilizzati per effettuare trapianti (auto, elicottero ed aereo) e che consente di ‘ripulire’ il polmone tramite la procedura di ricondizionamento messa in atto già durante il trasporto verso il Centro Trapianti di destinazione.

Categorie: Slider